Le interviste Mortificate #8 II Piero Corbella e il Teatro di figura della compagnia Carlo Colla.

Milano: da oltre due secoli la compagnia teatrale Carlo Colla porta avanti una tradizione artistica incentrata sul teatro di figura. Parliamo di Marionette, personaggi scenici dalla forte presenza e dall’universale capacità comunicativa. Un’arte che ha una sua espressione storica, multiculturale, da ogni parte del mondo viene apprezzata e manifestata. A parlarci nello specifico di questa […]

Le interviste Mortificate #7 II Salvatore Mangano: Il teatro dell’Opera dei pupi.

I Pupi sono la coscienza e l’anima del popolo Siciliano. In questa intervista navighiamo le coste della Sicilia, in particolare quella orientale del catanese. La brezza marina di questi luoghi ci trasporterà verso la storia di un teatro popolare, quello dell’Opera dei pupi, peculiare genere spettacolare che contraddistingue la cultura siciliota. Da una progressiva trasformazione […]

Giornata Mondiale del Teatro

Vienna 1961. Durante il IX Congresso dell’Istituto Internazionale del Teatro, un drammaturgo finlandese, Arvi Kivimaa, propone di istituire una giornata mondiale del Teatro. Dal 27 marzo 1962, la giornata viene così celebrata dovunque. La parola Teatro che origina dal verbo greco “Theaomai” ovvero: osservare, guardare, essere spettatore, è da sempre sostanza imprescindibile della natura umana. […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.