L’intervista di oggi approda sulla nostra rivista su piacevoli note tutte musicali. Perfettamente accordati tra loro, I Sotto l’Arco ci regalano una conversazione corale dove è impossibile non rimanerne affascinati. Un trio musicale che ha sposato il busking come loro percorso artistico. Loro sono Juana, Andres e Benjamin. Personalmente, trovo negli artisti di strada quell’autenticità […]
Speciale #Sanremo2022 – 3° Serata
Siamo a metà percorso di una delle più importanti manifestazioni canore europee, nonché della più importante trasmissione televisiva italiana. Questo per chi dice frasi tipo: “Non lo guardo. Ho visto un documentario sulla musica dodecafonica durante la repubblica di Weimar”. Bene. Poi ce lo racconti. Come sempre, come ogni anno, il secondo ascolto cambia la […]
Le Interviste Mortificate #16 II Carmelo Errera – la musica, l’arte, la tradizione.
Siciliano dal cognome che ricorda qualcosa di argentino, forse anche per questo si accompagna molto spesso ad una chitarra. Il Professore Errera, com’è più comunemente conosciuto (nel suo paese Scicli), insegna Arte oramai da 37 anni (prossimo alla pensione ci fa sapere) e più o meno dallo stesso tempo suona e canta. E’ stato l’idolo di […]
Post it || Celebration: intervista a Serena Politi.
È prevista per domani, venerdì 24 dicembre, l’ottavo e ultimo appuntamento di: Celebration, il nostro podcast che celebra, a distanza di cinquant’anni, otto album del 1971 che hanno fatto la storia del rock. Un viaggio iniziato ad aprile, con Chicago di Crosby, Stills, Nash and Young e che nel corso di questi otto mesi ci […]
Post-it II Celebration. Intervista al musicista poliedrico: Gianfranco Politi
Arriva il settimo appuntamento di: Celebration, il podcast che celebra otto album del 1971 che hanno fatto la storia del Rock e continuano a far sognare generazioni intere (si spera!). In questo speciale post-it intervistiamo Gianfranco Politi, alla chitarra per Celebration (anche se ci ha abituato a vederlo suonare di tutto) nella Déjà-Vu-60’/70’s acoustic Rock […]
Post-it II Celebration.
Il post-it del giorno vi ricorda il QUINTO appuntamento on-line da domani: Celebration, il podcast targato Igeneticamentemortificati. Dopo una breve pausa estiva, tornano alla ribalta le otto puntate che celebrano, a distanza di 50 anni, otto album del 1971 che hanno fatto la storia del Rock. Come nelle precedenti, Bruno Casini ci guiderà verso le […]
Le Interviste Mortificate #10 II Daniele Chiaramida.
Chi nasce con una propensione verso l’arte, sa già che dovrà investire parte della sua vita a rincorrere l’espressione di questa e una volta raggiunta, conviverci. Il binomio tra una dimensione privata ed una artistica spesso può essere parte di un equilibrio oppure il suo contrario. Su questo delicato rapporto abbiamo interrogato Daniele Chiaramida: musicista, attore, […]
Post-it #3 Celebration: Stefano Chianucci
Il Post-it del giorno presenta Celebration, il format targato IGeneticamenteMortificati che fa riscoprire la musica anni ‘70 in modo piacevole e più… interpretativo. A dirci di più è Stefano Chianucci, curatore della regia e del montaggio di queste otto puntate che lui definisce… video-podcast! Una tua presentazione su Celebration? Celebration è un progetto che è […]
Le Interviste Mortificate #09 || Circo Paniko: il collettivo che porta arte e festa in città
Circo Paniko è molto più di quello che comunemente siamo portati ad immaginare quando pensiamo al circo. È un incontro di persone, di artisti, uniti dalla passione e dalla necessità di raccontare storie. È un mondo a parte, fatto di condivisione, festa e arte. Un luogo in cui avvengono incontri, sotto al tendone giallo e […]
L’Argante #31 || Franco Battiato, un (imperituro) centro di gravità permanente
Degna è la vita di colui che è sveglio, ma ancor di più di chi diventa saggio Se devo dire la verità non ho preso per niente bene la sua scelta di andarsene così. Sapevo che fosse imprigionato in una condizione limbica, ma la morte, stoltamente, per lui, non la contemplavo. Certo mi intristiva profondamente […]