Dal Manifesto di Ventotene alla tragedia di Piazza Fontana: una storia di Resistenza, repressione e teatro Nel pieno della Seconda guerra mondiale, mentre l’Europa era dilaniata dai totalitarismi e dalla violenza, un gruppo di antifascisti confinati sull’isola di Ventotene redigeva un documento destinato a segnare la storia: il Manifesto di Ventotene. Firmato nel 1941 da […]
200 Volte L’Argante: Cultura, Spettacolo e Passione!
L’Argante celebra il suo 200° numero: quattro anni di cultura, spettacolo e impegno Quando nel novembre del 2020 L’Argante ha mosso i suoi primi passi, l’ambizione era chiara: raccontare il mondo della cultura e dello spettacolo con uno sguardo curioso, critico e appassionato. Oggi, con 47.800 lettori e 22.700 visitatori, celebriamo il nostro numero 200, […]
PANDEMONIO, Non adatto alle vostre menti – IGM+
Dopo le fatiche dedicate all’EstateFiorentina’24 e la messa in scena del nostro ultimo spettacolo Morte Accidentale di un Anarchico, insieme a Stefano Chianucci abbiamo deciso di dedicarci un po’ al sito e al nuovo canale youtube. Per accedere al canale basterà cliccare la scritta in rosso (youtube) ma andiamo per ordine. Abbiamo pensato per voi […]
LeImpertinenti#12: “Morte Accidentale di un Anarchico”
Mercoledì 25 Settembre 2024, Sala dei Marmi – Firenze. Dal 20 al 30 Settembre lo spettacolo è andato in scena per sei date in dieci giorni per l’EstateFiorentina’24 (con il contributo di ToscanaEnergia). Morte accidentale di un anarchico ovvero pseudo recensione dello spettacolo La mia conoscenza con Dario Fo e il suo Teatro risale al […]