L’Argante celebra il suo 200° numero: quattro anni di cultura, spettacolo e impegno Quando nel novembre del 2020 L’Argante ha mosso i suoi primi passi, l’ambizione era chiara: raccontare il mondo della cultura e dello spettacolo con uno sguardo curioso, critico e appassionato. Oggi, con 47.800 lettori e 22.700 visitatori, celebriamo il nostro numero 200, […]
L’Argante 181 Pinocchio: Cittadino del mondo e del tempo.
La lunga disputa tra Pinocchio e la Disney La Guerra é ormai risolta da tempo, la notizia e’ stata riportata da tutti i giornali ma, molti ancora non conoscono l’esatta storia di pinocchio o meglio della disputa che c’e’ stata tra la fondazione Collodi ed il colosso U.S.A che aveva registrato il marchio nel […]
Speciale “Citofonare Ing. Domenico Sputo” – Batoni, Bonciani…
Continuano i nostri “speciali” di approfondimento su “Citofonare Ing. Domenico Sputo” (il primo Timpano, Toppi, Carlisi… potete trovarlo qui.)-(il secondo Leoni, Bechi, Fornai… “le maestranze”, cliccando qui) Lo spettacolo che andrà in scena venerdì 16 e sabato 17 dicembre al TEATRO NUOVO SENTIERO, a FIRENZE (Via delle Panche, 36). Oggi per farvi entrare meglio nel clima dello spettacolo…L’Argante incontra Romina Bonciani […]
Le Interviste Mortificate #13 II Filippo Catelani.
Inauguriamo il ritorno della nostra rubrica di interviste con un ospite speciale: Filippo Catelani. Attore e direttore del vitale teatro di Ponte a Ema, Bagno A Ripoli (Fi), ci racconta un po’ il dietro le quinte del suo lavoro. Per il direttore di un “piccolo” teatro ma grande per la comunità, quali sono le problematiche, […]