Dal Manifesto di Ventotene alla tragedia di Piazza Fontana: una storia di Resistenza, repressione e teatro Nel pieno della Seconda guerra mondiale, mentre l’Europa era dilaniata dai totalitarismi e dalla violenza, un gruppo di antifascisti confinati sull’isola di Ventotene redigeva un documento destinato a segnare la storia: il Manifesto di Ventotene. Firmato nel 1941 da […]
Speciale “La Scuola” Teatro Reims 31 gen – 1 e 2 feb (Frasca, Ferrati).
Il 31 gennaio 2025 debutta al Teatro Reims di Firenze, “La Scuola” per la regia di Serena Politi e Marco Giavatto, una nuova produzione della nostra compagnia. Noi dell’Argante abbiamo colto l’occasione per incontrare i protagonisti dello spettacolo. Non perdetevi dunque i nostri SPECIALI per scoprire tutte le curiosità sullo spettacolo e non solo. Lo spettacolo rimane […]
Speciale “La Scuola” Teatro Reims 31 gen – 1 e 2 feb (Ranaudo, Bianchini).
Il 31 gennaio 2025 debutta al Teatro Reims di Firenze, “La Scuola” per la regia di Serena Politi e Marco Giavatto, una nuova produzione della nostra compagnia. Noi dell’Argante abbiamo colto l’occasione per incontrare i protagonisti dello spettacolo. Non perdetevi dunque i nostri SPECIALI per scoprire tutte le curiosità sullo spettacolo e non solo. Lo spettacolo rimane […]
DONNE DI/IN PER STRADA
“Donne di strada, per palesare il concetto che la strada accoglie donne di ogni tipo, senza discriminazioni. Donne in strada, per invitare ad uscire dalla propria casa, dal proprio habitat, superando la paura di ritrovarsi in situazioni dove non ci si sente al sicuro.” L’Associazione FOTOGRAFAREDONNA-APS lavora da anni, sviluppando prevalentemente progetti come “Fotografare l’immagine donna” e “Nuovi […]
INTO THE WOODSTOCK – IGM+
Eccoci alla QUARTA settimana del nostro nuovo mini-appuntamento. Insieme a Stefano Chianucci abbiamo deciso di dedicarci un po’ al sito e al nuovo canale youtube. Per poter vedere lo spettacolo sarà necessario iscriversi al canale. Per accedere al canale basterà cliccare la scritta in rosso (youtube). Sul canale potete trovare tanti contenuti in chiaro che nel […]
PANDEMONIO, Non adatto alle vostre menti – IGM+
Dopo le fatiche dedicate all’EstateFiorentina’24 e la messa in scena del nostro ultimo spettacolo Morte Accidentale di un Anarchico, insieme a Stefano Chianucci abbiamo deciso di dedicarci un po’ al sito e al nuovo canale youtube. Per accedere al canale basterà cliccare la scritta in rosso (youtube) ma andiamo per ordine. Abbiamo pensato per voi […]
EstateFiorentina’24 – Morte Accidentale di un Anarchico. Intervista di Laura Privileggi
La Compagnia Teatrale “IGENETICAMENTE MORTIFICATI ” presenta a Firenze MORTE ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO Dario Fo e Franca Rame La commedia fa parte della Rassegna EstateFiorentina 2024, sei date in dieci giorni per i quartieri di Firenze, grazie al contributo del Comune di Firenze e al confinanziamento di Toscana Energia. A partire dal 20 […]
Speciale “Il Giuoco delle Parti” – Giavatto, Ferrati, Timpano
Il 19 Gennaio 2024 torna in scena “Il Giuoco delle Parti”(clicca per leggere la scheda dello spettacolo) prodotto da IGeneticamenteMortificati noi dell’Argante abbiamo colto l’occasione per incontrare i protagonisti dello spettacolo. Non perdetevi dunque i nostri SPECIALI per scoprire tutte le curiosità sullo spettacolo e non solo. Potrete acquistare il vostro biglietto direttamente su TICKETONE CLICCANDO SU QUESTO LINK Antonio, Barelli è […]
LeImpertinenti#7: “Il Giuoco delle Parti” – Recensione Il nuovo spettacolo prodotto da “IGMortificati”
“IL GIUOCO DELLE PARTI” Sabato 21 Ottobre 2023, Teatro Affratellamento – Molte sono state le rappresentazioni di questo testo dal 6 dicembre del 1918 ad oggi (data in cui per la prima volta è andata in scena al Teatro Quirino di Roma), scritta dal premio nobel Luigi Pirandello e in questo fine settimana abbiamo assistito […]
L’Argante #130 || Spettacoli e Teatri estivi all’aperto.
“Il brivido del palcoscenico anche d’estate.” Estate tempo di vacanze… L’estate è il tempo delle vacanze, del mare, delle uscite all’aria aperta, delle passeggiate in montagna, oppure, è il momento di fermarsi sotto un cielo di stelle davanti ad un palcoscenico improvvisato, nel cuore della città, in un giardino pubblico o in un parco. Il […]