Teatro Sono tantissimi gli appuntamenti della settimana organizzati dal Teatro Stabile del Veneto, a partire da La Bisbetica Domata, in scena il 25 e 26 giugno per la regia di Silvia Paoli, che ha voluto ambientare la famosa pièce shakespeariana negli anni Novanta, visti come “spartiacque fondamentale fra come eravamo e come siamo adesso.” A […]
What’s On || 17-23 giugno || “La Grande Abbuffata” ed il teatro trasformato in spiaggia!
Teatro Questa settimana partiamo dal Teatro Metastasio di Prato, che propone – da oggi fino a domenica – uno spettacolo tratto da un grande classico del cinema, un film che fece scalpore perché considerato volgare ed eccessivo, ma che è metafora attualissima della nostra società contemporanea, basata sul consumo smodato e senza freni. La Grande […]
What’s On || 10-16 giugno || Gabriele Lavia, il Teatro dei Gordi, danza e opera!
Teatro Nella nostra scaletta degli eventi teatrali da non perdere questa settimana, partiamo proprio dal momento più atteso, il weekend, quando andrà in scena al Teatro di Roma, e più precisamente negli spazi del Teatro Torlonia, lo spettacolo Corri, Dafne!, nato da un’idea di Ilaria Carlucci – che ne è anche interprete – e diretto […]
L’Argante #29 || “Chi Ha Paura di Virginia Woolf?”, ovvero di come mi sono appassionata al teatro
E va bene, lo ammetto, in realtà almeno il 50% dei motivi per cui mi sono appassionata al teatro va ricercato alla voce Gabriele Lavia. Quarta ginnasio, Teatro della Pergola, un posto in prima fila in un palco di secondo ordine. La coppia Melato-Lavia mi toglie il fiato dal salotto di una casa del New […]
Le Interviste Mortificate #02 || Luca Massaro: “Fare teatro è come fare l’amore”.
Classe 1990, Luca Massaro è un giovane attore, da poco trapiantato a Roma, con già numerose esperienze di rilievo alle spalle in giro per l’Italia. Barba e riccioli neri da siciliano purosangue, lo sguardo tra l’irriverente e il malinconico, Luca ha una faccia che non si dimentica facilmente e una presenza scenica che invita all’empatia. Guardandolo, […]
L’Argante #19 Molto ‘silenzio’ per nulla. Ovvero: come mi ritrovai nei panni di Zio Vanja.
É probabile che io fossi uno dei pochi uomini acculturati del mio distretto (cucina-salotto, camera da letto, uno studiolo, un bagno e balcone con discreta vista). Ma questi anni, sopratutto mesi, forse giorni, per non parlare delle ultime ore di vita meschina, mi hanno trasformato, definitivamente, in un essere volgare. Ho anche comprato una vestaglia […]