50 anni di FANTOZZI

Giovedì 27 marzo a distanza di cinquant’anni dalla prima di Fantozzi, la pellicola capostipite del decalogo di ben 10 film con protagonista il ragioniere creato da Paolo villaggio tornerà al cinema in una versione restaurata dalla cineteca di Bologna Con l’occasione ripercorriamo il decalogo fantozziano che ha così straordinariamente caratterizzato il cinema Italiano.. e anche […]

L’Argante 197 Uno, di 365.

Per favore, non ci affatichiamo. Non oggi. Non impegniamo la nostra mente indaffarata con altri pensieri. Non sovraccarichiamoci di doveri che non riusciamo a sostenere. Infondo, è solo un giorno Che da come sta andando il mondo, sembra appartenerci a stento Uno, di 365, in cui siam pieni di cose da fare. Nel ricordo, di […]

L’Argante 176 – Tonino Guerra, un maestro da ricordare

Elsa Morante definiva Tonino Guerra: l’Omero della civiltà contadina. Infatti, Guerra si è imposto nel mondo letterario proprio grazie all’amore per le tradizioni e la terra, l’uso del dialetto e un linguaggio figurativo d’impatto. Eppure, il grande pubblico italiano lo relega al ruolo di comparsa nello spot-pubblicitario dei primi anni ‘2000; è proprio lui che […]

L’Argante 135 – Oppenheimer o Barbie! Com’è stato possibile paragonarli?

In questa rivista chiamata L’Argante  io come Stefano Chianucci, Serena Politi e altri fondatori che hanno (per ora almeno) preso strade diverse, ci scrivo fin dall’inizio. Diciamoci la verità non è mai stato il mio compito e mai lo sarà quello di scrivere sul cinema perchè a differenza del sopra citato Stefano, di cui ho […]

L’Argante #118 || DELTA

EST. ONDE – GIORNO In un crescendo sentiamo le note della Berté cantate in acustico: E la luna bussò alle porte del buio “Fammi entrare”, lui rispose di no E la luna bussò dove c’era il silenzio Ma una voce sguaiata disse “Non è più tempo” Quindi spalancò le finestre del vento e se ne […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.