Speciale L’Argante 193 L’Ultimo Giorno dell’Anno

Il 31 dicembre non è solo l’ultima pagina del calendario; è un momento carico di simbolismo e particolarità. L’umanità ha sempre avvertito l’importanza di chiudere un ciclo e prepararsi a un nuovo inizio, spesso accompagnando questo passaggio con tradizioni ricche di significato. Oltre ai festeggiamenti moderni fatti di fuochi d’artificio, brindisi e countdown, esistono tradizioni […]

“Adotta un articolo della Costituzione”, Rosy Bindi al Giorgio Vasari di Figline Valdarno

139 ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA A DISPOSIZIONE DEGLI STUDENTI. Si è concluso il 6 maggio scorso il progetto Adotta un Articolo della Costituzione che ha visto impegnati gli studenti ed i docenti delle classi quinte dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore Giorgio Vasari di Figline – Incisa Valdarno. L’ONOREVOLE ROSY BINDI METTE IN GUARDIA CON PAROLE […]

L’Argante 80 || Il noir hollywoodiano degli anni Quaranta: un ricettacolo di onirismo – I parte.

Stando alle preziose indicazioni di un pilastro fondamentale sull’argomento come Panorama du film noir américain di Raymond Borde e Etienne Chaumeton, il film noir americano degli “Anni Quaranta” si sarebbe sviluppato attorno a una caratteristica imprescindibile (oltre che pregnante): «un’atmosfera onirica, ambigua, vagamente irreale». Nell’accuratezza delle loro valutazioni critiche, i due studiosi francesi si concentrano […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.