Il 31 gennaio 2025 debutta al Teatro Reims di Firenze, “La Scuola” per la regia di Serena Politi e Marco Giavatto, una nuova produzione della nostra compagnia. Noi dell’Argante abbiamo colto l’occasione per incontrare i protagonisti dello spettacolo. Non perdetevi dunque i nostri SPECIALI per scoprire tutte le curiosità sullo spettacolo e non solo. Lo spettacolo rimane […]
Speciale “La Scuola” Teatro Reims 31 gen – 1 e 2 feb (Bonciani, Biagioni).
Il 31 gennaio 2025 debutta al Teatro Reims di Firenze, “La Scuola” per la regia di Serena Politi e Marco Giavatto, una nuova produzione della nostra compagnia. Noi dell’Argante abbiamo colto l’occasione per incontrare i protagonisti dello spettacolo. Non perdetevi dunque i nostri SPECIALI per scoprire tutte le curiosità sullo spettacolo e non solo. Potrete acquistare o prenotare […]
Speciale L’Argante 193 L’Ultimo Giorno dell’Anno
Il 31 dicembre non è solo l’ultima pagina del calendario; è un momento carico di simbolismo e particolarità. L’umanità ha sempre avvertito l’importanza di chiudere un ciclo e prepararsi a un nuovo inizio, spesso accompagnando questo passaggio con tradizioni ricche di significato. Oltre ai festeggiamenti moderni fatti di fuochi d’artificio, brindisi e countdown, esistono tradizioni […]
DONNE DI/IN PER STRADA
“Donne di strada, per palesare il concetto che la strada accoglie donne di ogni tipo, senza discriminazioni. Donne in strada, per invitare ad uscire dalla propria casa, dal proprio habitat, superando la paura di ritrovarsi in situazioni dove non ci si sente al sicuro.” L’Associazione FOTOGRAFAREDONNA-APS lavora da anni, sviluppando prevalentemente progetti come “Fotografare l’immagine donna” e “Nuovi […]
L’Argante 183 Hanno ucciso l’uomo ragno, la nuova serie cult che racconta gli anni d’oro
Per chi come me è cresciuto e ha costruito i primi frammenti di identità nei favolosi anni ’90 i ricordi, le immagini, i flashback hanno un’unica colonna sonora: la musica degli 883. Personalmente Max Pezzali e Mauro Ripetto scivolano sotto memorie di pomeriggi al campetto a guardare gli amici giocare, di posti in fondo […]
L’Argante 176 – Tonino Guerra, un maestro da ricordare
Elsa Morante definiva Tonino Guerra: l’Omero della civiltà contadina. Infatti, Guerra si è imposto nel mondo letterario proprio grazie all’amore per le tradizioni e la terra, l’uso del dialetto e un linguaggio figurativo d’impatto. Eppure, il grande pubblico italiano lo relega al ruolo di comparsa nello spot-pubblicitario dei primi anni ‘2000; è proprio lui che […]
Live Jazz a Firenze con G.E.A.
Notevole performance del trio a “Il Conventino – Caffè Letterario” L’inizio del mese di giugno a “Il Conventino – Caffè Letterario” di Firenze ha visto una performance notevole del trio jazz G.E.A., trio composto da Cosimo Fiaschi al sassofono soprano, Stefano Zambon al contrabbasso, Pierluigi Foschi alla batteria. Con questo live, tenutosi all’aperto, il […]
Leggerò con Te. Domenica 26 Maggio con Serena Politi
Per chiunque abbia un bambino intorno e per chi abbia voglia di far fare capolino al bambino che ha ancora dentro di sè Domenica 26 Maggio, dalle 10.00 alle 12.30 – Percorso sulla lettura ad alta voce per adulti condotto da Serena Politi Serena Leggerò con te è un opportunità, cosa troverà chi partecipa […]
L’Argante 155 Sanremo!? Se proprio deve essere…
La turnazione dell’Argante tra i redattori mi tocca il 12 Febbraio 2024, (per caso ho scambiato il mio turno con Stefano Chianucci che in verità mi ha proposto lo scambio), io ero indaffarato e non c’ho pensato più di tanto a cedere il turno e ora mi ritrovo a non poter scegliere, anche se non […]
L’Argante 150 Speciale Gli articoli scelti da voi
Tre speciali per iniziare il 2024, con l’ultimo vi mettiamo ulteriore curiosità. L’Argante – rivista on.line(gratuita) di cultura e spettacolo vi offre una carrellata dei 20 articoli più letti da voi dalla sua fondazione ad oggi, con qualche menzione speciale. La nostra rivista on.line edita igeneticamentemortificati è uscita con il primo numero (come abbiamo modo […]