L’Argante 195 Arte e Resistenza: Gli Spettacoli in Europa durante le Guerre

Durante i conflitti che hanno segnato l’Europa nel XX secolo, la vita culturale non si è mai completamente fermata. Gli spettacoli, dai teatri ai concerti, fino ai piccoli eventi d’intrattenimento organizzati in rifugi antiaerei o nelle zone meno colpite dai bombardamenti, hanno rappresentato una forma di evasione, resistenza culturale e coesione sociale. Il Teatro come […]

L’Argante 88 || Ugo Tognazzi, 100 anni e non sentirli…

Settembre è tornato… e con esso anche il Lunedì delL’Argante da buoni italiani quali siamo, ci prendiamo tutto agosto per ricaricare le batterie e preparare un nuovo “spettacolare” anno… fatto di interviste, speciali, recensioni, rubriche e molto altro ancora. Questa RIVISTA giunta al suo terzo anno e all’articolo n°88, vuole ripartire da un grande personaggio: UGO TOGNAZZI, […]

L’Argante 81 || Il noir hollywoodiano degli anni Quaranta: puro fascino. II parte

  La seconda parte del noir hollywoodiano degli anni Quaranta, trova altri aspetti molto interessanti, ma è mio dovere suggerirvi di dare un’occhiata al primo articolo, pubblicato la scorsa settimana: un ricettacolo di onirismo – I parte Ora che ci siete rimessi in pari… possiamo continuare ad esplorare questo mondo, se invece volete cominciare da […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.