La morte è sempre una tragedia. Sia che avvenga drammaticamente per cause non naturali che per quelle naturali. Quindi, il senso della tragedia è inevitabile avendo questo senso della morte. – A.Camilleri Qualsiasi cosa da noi rischia di finire “a schifiu”, termine che sta a significare “a tragedia”. C’è una bellissima pagina di uno scrittore […]
#18 – L’esodo – [L’Arca di Noè .1982.], Attraversando Battiato
Nella diciottesima settimana del podcast ATTRAVERSANDO BATTIATO (qui potete trovare gli altri episodi), parliamo del brano L’esodo tratto dall’album L’Arca di Noè del 1982. per ascoltare l’episodio basta cliccare sulla foto Ernesto Censere
L’Argante 94 | Da Nzumbie a Zombi, ovvero viaggio (dis)organizzato alla ricerca di un’icona del nostro tempo
ETIMOLOGIA: żómbi s. m. e f. deriva da Nzumbe (fantasma), (dio), ( ritornato in vita). Le interpretazioni sulle origini del nome del nostro soggetto, sono comunque molte e discordanti. Essendo io, semplicemente , un fan sfegatato dell’universo zombesco, mi baso su questa che, semplifica e mi fa entrare bene in argomento. Il nostro viaggio parte da […]
Celebration 1972 (S02E07) David Bowie – The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars
É arrivato finalmente on-line il 7° EPISODIO di CELEBRATION#2 (1972-2022). Con la partecipazione straordinaria di Bruno Casini. La musica dei Déjà vu (Gianfranco Politi, Matteo Pancrazi e Serena Politi.) Oggi si celebra a distanza di 50 anni un album che ha fatto la storia della musica universale: DAVID BOWIE (1972) THE RISE AND FALL OF ZIGGY STARDUST AND THE SPIDERS FROM MARS I Déjà vu […]
#17 – Vite Parallele – [Gommalacca .1998.], Attraversando Battiato
Nella diciasettesima settimana del podcast ATTRAVERSANDO BATTIATO (qui potete trovare gli altri episodi), parliamo del brano Vite Parallele tratto dall’album Gommalacca del 1998. per ascoltare l’episodio basta cliccare sulla foto Ernesto Censere
LeImpertinenti#3: “Il Fantastico Mondo di Peter Pan”
Domenica 23 Ottobre 2022, Teatro San Carlino – Roma. UN TEATR(IN)O PER SOGNARE AD OCCHI APERTI C’era una volta in una Città Eterna, governata da maldestri e buffi individui e dal caos di auto puzzolenti, un posticino fatto a posta per i bambini di ogni età. Questo posticino si trova, guarda tu il caso, proprio […]
L’Argante 93 | François Truffaut 90
Avrebbe compiuto 90 anni in questo 2022 François Truffaut, insieme a Godard, Rohmer e Chabrol fra i registi francesi che hanno fatto la Storia del Cinema ma a mio avviso quello con la filmografia più vicina alla gente. Ci ha lasciato troppo presto questo regista dolce, candido, emotivo e capace di raccontare le persone. Nel […]
L’Argante 92 || “Goodnight, love!” Addio a Angela Lansbury
Tutti abbiamo o abbiamo avuto nella vita una zia buffa ma dal volto dolce, con i capelli acconciati in maniera un po’ retro. E’ quella che riesce sempre a strapparci un sorriso. La zia buona che sa essere anche un po’ birichina, con il golfino dai colori tenui, il girocollo in perle e le unghie […]
#16 – Segnali di Vita – [La Voce del Padrone .1981.], Attraversando Battiato
Nella sedicesima settimana del podcast ATTRAVERSANDO BATTIATO (qui potete trovare gli altri episodi), parliamo del brano Segnali di Vita tratto dall’album La Voce del Padrone del 1981. per ascoltare l’episodio basta cliccare sulla foto Ernesto Censere
L’Argante 91 ||I Ruoli degli Attori: quando non riescono a scrollarseli di dosso
Oggi ero “indaffaratissimo”, sul letto, sdraiato, le mani con le dita intrecciate sul petto, tipo salma, fermo, in silenzio a guardare il ventilatore a soffitto,(quelle che cominciano ad avere quella polvere nero\grigiastra, che a Roma chiamiamo “zella”), non sbattevo nemmeno più le palpebre. Mi sovviene dunque un pensiero tra una miriade di altri pensieri che […]