DonneDisney #10: 2010- Rapunzel: la principessa perduta e ritrovata

Nel 2010 la Disney porta nelle sale cinematografiche di ogni parte del mondo  Rapunzel. L’intreccio della torre. L’anno successivo, nel 2011, Rapunzel è terzo campione di incassi dei Walt Disney Animation Studios, superando perfino Alladin. Ispirato alla fiaba di Raperonzolo, il film porta nuovi temi alla poetica Disneyana figli di una relazione madre-figlia altamente disfunzionale […]

Le Interviste Mortificate #14 II Marco Simeoli – curare il mestiere come un artigiano.

Napoletano ma più che altro “attore tipicamente italiano”. (artista completo in verità, autore, regista  etc…etc…) Sguardo sempre furbo e pronto, sia in scena che nella vita, non puoi sapere quando apporterà una variazione magari dialettale, spesso spiazzante e con tempi comici “eccezionali”. La risata con Marco Simeoli avviene per disarmo, di fronte ad un personaggio […]

DonneDisney #9: 2009- La principessa e il ranocchio: Tiana, esempio di dedizione

Nel 2009 arriva nelle sale La principessa e il ranocchio. Dopo 11 anni che le protagoniste femminili latitano dalla produzione disneyana, Tiana si affaccia sul grande schermo con una potente caratteristica: è la prima principessa Disney afroamericana, proprio nell’anno in cui viene eletto Barack Obama. Patricia Williams, di The Guardian, accusa la Disney di essere “imperdonabilmente […]

Tornano Dentino e Lupacchiotto! (Amici inseparabili)

Nella nostra avventura “geneticamente mortificata” non poteva mancare uno sguardo al mondo fiabesco che molto spesso (sbagliando) viene catalogato come “settore per bambini” e invece probabilmente serve più agli adulti per riscoprire il mondo della fantasia e lasciare che il nostro essere eternamente bambini, di tanto in tanto, si ritagli qualche spazio. Sul finale del […]

Riccardo. Il cortometraggio sul lockdown

Lo scorso dicembre (2020) finiva un anno difficile, con la consapevolezza che la pandemia e forse anche un nuovo lockdown avrebbero purtroppo caratterizzato anche il nascente 2021. Il Comune di Firenze realizzò un bando di concorso per la realizzazione di progetti video (L’inverno fiorentino) che avessero come tematica principale l’isolamento vissuto da tutto nei mesi […]

Post-it II Celebration. Intervista al musicista poliedrico: Gianfranco Politi

Arriva il settimo appuntamento di: Celebration, il podcast che celebra otto album del 1971 che hanno fatto la storia del Rock e continuano a far sognare generazioni intere (si spera!). In questo speciale post-it intervistiamo Gianfranco Politi, alla chitarra per Celebration (anche se ci ha abituato a vederlo suonare di tutto) nella Déjà-Vu-60’/70’s acoustic Rock […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.