Woody Allen su Amazon Prime

La sua mente è già occupata dai primi abbozzi di un nuovo progetto (che a parole sue potrebbe essere una specie di rifacimento ideale di “Match Point” ambientato a Parigi), perché nemmeno la valanga di fango – o forse di sterco – che gli è stata viscidamente scaricata addosso negli Stati Uniti è riuscita a […]

40 anni da La casa di Sam Raimi!

In questa metà di ottobre 2021 ricorrono ben tre anniversari “tondi” di pellicole importantissime: due giorni fa (il 12) cadevano i vent’anni di “Mulholland Drive” di David Lynch, capolavoro immortale che inaugurò il XXI secolo sprofondando negli abissi psichici più reconditi del nostro essere, in un’inquietante deragliamento delle percezioni che scavava nel cuore stesso dei […]

Post-it II Celebration.

Il post-it del giorno vi ricorda il QUINTO appuntamento on-line da domani: Celebration, il podcast targato Igeneticamentemortificati. Dopo una breve pausa estiva, tornano alla ribalta le otto puntate che celebrano, a distanza di 50 anni, otto album del 1971 che hanno fatto la storia del Rock. Come nelle precedenti, Bruno Casini ci guiderà verso le […]

Speciale Venezia 78 (Seconda parte)

Il cinema è uno specchio dipinto – Ettore scola. Ogni Opera d’Arte si definisce tale per la sua capacità di trasportare il fruitore verso una dimensione altra. Intima. Personale. In questi due anni, la mostra del cinema ha saputo esimersi da ogni annullabilità della speranza restituendo la gioia di tornare a vivere. Nell’ultimo post-it si […]

Speciale Venezia 78 (Prima parte)

Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima. -Ingmar Bergman. Lo scintillio della 78ª Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia continua a risplendere tra gli echi della stampa ancora giorni dopo dalla sua fine. Ma a cosa si deve tutto questo brusio? Come […]

Post-it #6 La nuova rubrica del martedì: DonneDisney

Bentornati ai nostri lettori! Riapriamo la stagione dell’Argante 2021/2022 con una nuova rubrica del Martedì, una rubrica “tutta in rosa” avremmo detto qualche anno fa: le DonneDisney. Questa obsoleta connotazione cromatica per fortuna oggi non copre i moltissimi colori in più che le Donne hanno vestito nella narrativa delle sceneggiature Disney col passare degli anni. […]

Molto forte incredibilmente vicino, la recensione del film e un ricordo dell’11 settembre

È stato detto che il Coronavirus ha “riavviato” gli ingranaggi della storia, dandoci di nuovo l’impressione di vivere nel mezzo di un flusso temporale con alti e bassi anziché in un eterno presente sincronico e sempre uguale a se stesso… Ma quand’è che la storia si è fermata? Ormai ci separano vent’anni da quell’evento che […]

Isaac Asimov’s Foundation

Immaginate un mondo molto simile al nostro in cui uno scienziato sappia predire l’imminente futuro attraverso un nuovo ramo della matematica, la psicostoria, basandosi sulla ciclicità degli eventi nella storia passata.  Immaginate (o guardate in tv) un repentino ma annunciato cambiamento climatico, rivoluzioni politiche e attacchi alla democrazia, manifestazioni per i diritti in tutto il […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.