Chi nasce con una propensione verso l’arte, sa già che dovrà investire parte della sua vita a rincorrere l’espressione di questa e una volta raggiunta, conviverci. Il binomio tra una dimensione privata ed una artistica spesso può essere parte di un equilibrio oppure il suo contrario. Su questo delicato rapporto abbiamo interrogato Daniele Chiaramida: musicista, attore, […]
Post-it #3 Celebration: Stefano Chianucci
Il Post-it del giorno presenta Celebration, il format targato IGeneticamenteMortificati che fa riscoprire la musica anni ‘70 in modo piacevole e più… interpretativo. A dirci di più è Stefano Chianucci, curatore della regia e del montaggio di queste otto puntate che lui definisce… video-podcast! Una tua presentazione su Celebration? Celebration è un progetto che è […]
Le interviste Mortificate #8 II Piero Corbella e il Teatro di figura della compagnia Carlo Colla.
Milano: da oltre due secoli la compagnia teatrale Carlo Colla porta avanti una tradizione artistica incentrata sul teatro di figura. Parliamo di Marionette, personaggi scenici dalla forte presenza e dall’universale capacità comunicativa. Un’arte che ha una sua espressione storica, multiculturale, da ogni parte del mondo viene apprezzata e manifestata. A parlarci nello specifico di questa […]
Post-it #1 II Celebration: Intervista a Matteo Pancrazi.
All’alba dell’uscita della seconda puntata di CELEBRATION, il podcast smart che celebra in 8 puntate, a distanza di 50 anni, 8 album che hanno fatto la storia del Rock dal 1971, nasce oggi Post-it. Una nuova smart-rubrica che permette di conoscere da vicino le vivaci personalità artistiche di chi ha reso possibile questa proposta musicale. […]
Le interviste Mortificate #7 II Salvatore Mangano: Il teatro dell’Opera dei pupi.
I Pupi sono la coscienza e l’anima del popolo Siciliano. In questa intervista navighiamo le coste della Sicilia, in particolare quella orientale del catanese. La brezza marina di questi luoghi ci trasporterà verso la storia di un teatro popolare, quello dell’Opera dei pupi, peculiare genere spettacolare che contraddistingue la cultura siciliota. Da una progressiva trasformazione […]
Le Interviste Mortificate #06 || Golden Salt: tra rock e musica classica, il duo che si è fatto da solo
Arianna Mazzarese ed Eleonora Loi sono un duo musicale fuori dal comune, che riesce a fondere, in un’unione di generi e sonorità di grande fascino, la musica classica con la musica rock (ma anche punk e metal). Se pensate che le sinfonie classiche siano noiose, sarete costretti a cambiare idea, e subito. Come anche se […]
Le Interviste Mortificate #05 || Bruno Casini: Dal Rinascimento Rock fiorentino ad oggi.
<<Ho sempre parlato al plurale, noi abbiamo fatto, noi abbiamo vissuto… siamo una generazione non un individuo. L’individualismo non costruisce nulla e non porta da nessuna parte…>>. Eclettico e poliedrico, energico e sempre innovativo, Bruno Casini esprime tutti i tratti appartenenti al profilo di colui che definiremmo un vero Artista. Immerso da sempre in una […]
Le Interviste Mortificate #04 || Claudia Marino e il teatro come ‘cura dell’anima’
Claudia Marino è una giovane attrice fuori dal comune. Sì, perché si è laureata in Lettere Moderne alla Cattolica di Milano, si è diplomata alla Scuola per Attori “Orazio Costa” del Teatro della Toscana, è stata in tournée con una produzione del Teatro Franco Parenti ed ha persino già ‘diretto’ un teatro. Claudia fa infatti […]
Le Interviste Mortificate #3 || Filippo Luna ed il – sempre più raro – teatro di qualità
Palermitano, lo sguardo che riesce a bucare la camera anche attraverso lo schermo leggermente sgranato del pc in videoconferenza, Filippo Luna è un attore a tutto tondo, con l’invidiabilissima qualità di catturare l’attenzione e l’immaginazione del pubblico senza timore di concorrenza da parte dei suoi compagni di scena, con il suo carisma discreto, elegante e […]
Le Interviste Mortificate #02 || Luca Massaro: “Fare teatro è come fare l’amore”.
Classe 1990, Luca Massaro è un giovane attore, da poco trapiantato a Roma, con già numerose esperienze di rilievo alle spalle in giro per l’Italia. Barba e riccioli neri da siciliano purosangue, lo sguardo tra l’irriverente e il malinconico, Luca ha una faccia che non si dimentica facilmente e una presenza scenica che invita all’empatia. Guardandolo, […]