Prima la musica o prima le parole? Non è propriamente un dilemma ma più un dato di fatto come nella politica la destra e la sinistra, o come in ambito culinario tra il dolce e il salato. Dai vari racconti dei più famosi cantautori, sicuramente nella maggior parte delle canzoni, si evince che sia la […]
L’Argante 155 Sanremo!? Se proprio deve essere…
La turnazione dell’Argante tra i redattori mi tocca il 12 Febbraio 2024, (per caso ho scambiato il mio turno con Stefano Chianucci che in verità mi ha proposto lo scambio), io ero indaffarato e non c’ho pensato più di tanto a cedere il turno e ora mi ritrovo a non poter scegliere, anche se non […]
L’Argante 154 20 anni di Facebook
Sono passati più di 20 anni da quando i social network sono arrivati nelle mani di (quasi) tutti e hanno cambiato completamente le nostre vite. E questa data può senza dubbio essere individuata con il lancio nella rete del social che non primo fra tutti, ma senza dubbio in maniera più massiva di tutti gli […]
L’Argante 152 Alberto Rosselli, un grande regista.
Si è spento Alberto Rosselli uno dei registi teatrali più significativi del nostro tempo. Il presidente della fondazione “Circolo Rosselli” di Firenze Valdo Spini, ha annunciato la morte del noto regista teatrale Alberto Rosselli. Alberto, si è spento il 17 gennaio a Firenze era figlio dello storico Nello, ucciso col fratello Carlo a Bagnoles de […]
Riapre la chiesa di Orsanmichele a Firenze
Dopo 400 giorni di lavori e restauri, riapre finalmente la straordinaria chiesa di Orsanmichele a Firenze. Il complesso, che ai piani superiori della Chiesa ha rinnovato anche la parte museale riapre venerdi 19 gennaio al pubblico. I lavori dovevano concludersi il 23 settembre 2023 ma sono stati estesi fino ad ora e il museo era […]
Il Carnevale di Firenze Edizione 2024
Il carnevale di Firenze si celebra nella bellezza di Palazzo Vecchio nel salone dei Cinquecento e nel cortile della Dogana il 27 gennaio 2024! Lo scorso venerdi 12 gennaio a Palazzo Vecchio nella splendida cornice della Sala degli Elementi, la conferenza stampa di presentazione di questo evento che non si ripeteva da prima degli anni […]
L’Argante 151 Qualche parola sull’anima
In questo lunedì di pace, di guerre, di arte, di spreco, di ansie, di tempo, di non tempo, di contrari e contraddizioni, spero di alleggerire la partenza, condividendo con i lettori dell’Argante, una poesia introspettiva della maestra Szybrorska. Non mi diletterò a spiegarne il contenuto, perché, come lei stessa insegna, la poesia non si può […]
L’Argante 150 Speciale Gli articoli scelti da voi
Tre speciali per iniziare il 2024, con l’ultimo vi mettiamo ulteriore curiosità. L’Argante – rivista on.line(gratuita) di cultura e spettacolo vi offre una carrellata dei 20 articoli più letti da voi dalla sua fondazione ad oggi, con qualche menzione speciale. La nostra rivista on.line edita igeneticamentemortificati è uscita con il primo numero (come abbiamo modo […]
L’Argante 149 Speciale Capodanno 2023
La nostra redazione ha pensato di dedicarvi tre speciali per questo fine anno e inizio anno nuovo. Il primo era dedicato a tutti i nostri articoli natalizi – L’Argante #148 || Speciale Natale 2023. Questo che state per leggere, non è soltanto un riepilogo, benaugurante di tutti i nostri pezzi sulla festa più attesa in […]
L’Argante #148 || Speciale Natale 2023
É finalmente arrivato quel periodo dell’anno. A noi della rivista on line di cultura e spettacolo L’Argante piace tantissimo. Dateci pure dei sentimentali… ma abbiamo la consapevolezza che in lungo e in largo di questo meraviglioso pianeta, nessuno può sfuggire alla magia del natale. Vi diremo di più, noi crediamo ancora in Babbo Natale e per […]