I miei precedenti interventi su L’Argante, hanno spaziato su vari temi come la musica, la letteratura, i fumetti e il cinema horror e mi sono reso conto che l’argomento e il personaggio che presento in questo articolo riesce a radunare tutte queste arti insieme: Howard Phillips Lovecraft, comunemente noto come Il Solitario di Providence. Molti […]
L’Argante 170 – Di semine ed altri raccolti
Vedi Zib, cultura viene da coltivare. Guarda questo lembo di terra, ci sono fagiolini, cipolle, carote, lattuga, cicoria, pomodori. Per crescere e arrivare a maturazione hanno richiesto fatica e lavoro, strumenti come la vanga, il rastrello, la falce. Mani forti, pensiero e conoscenza delle fasi della luna, delle stagioni. Acqua, sole, gelo. Il cavolo nero […]
Music on vinyl – “Mechanical animals” Marilyn Manson (1998)
Presentazione dell’album in vinile “Mechanical Animals” di Marilyn Manson Introduzione: “Mechanical Animals” è il terzo album in studio di Marilyn Manson, pubblicato il 15 settembre 1998. Questo album segna una svolta significativa nella carriera di Manson, sia a livello sonoro che estetico. Con una combinazione di rock industriale, glam rock e sonorità elettroniche, “Mechanical Animals” […]
LeImpertinenti#11: “L’Arte della Commedia”
Domenica 19 Maggio 2024, Teatro Argentina – ROMA. Dal 7 maggio al 19 maggio è andato in scena a Roma lo spettacolo scritto da Eduardo De Filippo con la regia di Fausto Russo Alesi. Prodotto da Teatro di Napoli, Teatro della Toscana, Teatro di Roma, Elledieffe. Lo spettacolo, la scena: Uno spettacolo scritto nel 1964, ancora attuale, […]
L’Argante 169 L’uso dell’intelligenza artificiale nella produzione artistica musicale
L’intelligenza artificiale (AI – artificial intelligence) sta sempre più pervadendo la nostra vita, spesso senza che neanche ce ne accorgiamo, e lo fa in molti aspetti quotidiani. Il fatto che internet sia divenuto lo strumento di comunicazione più utilizzato (tramite email, social media, ma anche con le telefonate che grazie al voip ormai transitano da […]
L’Argante 168 Dalì e il Cinema. Il sogno di una vita
In occasione dei 120 anni dalla nascita di Dalì, pochi giorni fa l’11 maggio 2024 (Dali era nato a Figueres l’11 maggio 1904), celebriamo il grande autore surrealista con questa rivisitazione di un articolo di qualche tempo fa sul rapporto dell’artista con il cinema! Da Bunuel a Hitchcock a Disney!… Salvador Domingo Felipe Jacinto Dalí […]
“Adotta un articolo della Costituzione”, Rosy Bindi al Giorgio Vasari di Figline Valdarno
139 ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA A DISPOSIZIONE DEGLI STUDENTI. Si è concluso il 6 maggio scorso il progetto Adotta un Articolo della Costituzione che ha visto impegnati gli studenti ed i docenti delle classi quinte dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore Giorgio Vasari di Figline – Incisa Valdarno. L’ONOREVOLE ROSY BINDI METTE IN GUARDIA CON PAROLE […]
Jazz a “Il Conventino – Caffè Letterario”
Jazz a “Il Conventino – Caffè Letterario” con Manuel Caliumi, Francesco Bordignon, Edoardo Battaglia Interessante e coinvolgente performance del trio jazz composto da Manuel Caliumi (sax contralto), Francesco Bordignon (contrabbasso) ed Edoardo Battaglia (batteria) a “Il Conventino – Caffè Letterario” di Firenze l’ultimo 27 aprile. Una performance alla quale a un certo punto si è […]
L’Argante 166 Rock e Misticismo: I Quintessence
Benvenuti al primo di una serie di articoli in cui analizzeremo i rapporti tra musica rock e misticismo, o meglio l’influenza che certe tradizioni musicali, filosofiche e culturali provenienti dall’oriente – in particolare dall’India – e caratterizzate da quel tipico sentimento di contemplazione, venerazione o adorazione della dimensione del sacro hanno avuto sul panorama musicale […]
L’Argante 165 La più bella del mondo
Walter Veltroni al Teatro Comunale Garibaldi di Figline Incisa Valdarno, per una Lectio Magistralis sulla Costituzione Italiana e la presentazione del suo ultimo libro: “La più bella del mondo”. Si è tenuta il 16 aprile scorso, con inizio alle 9.30, la Conferenza di presentazione del “Festival della Cultura Umanistica” kermesse che da molti anni si […]