Per favore, non ci affatichiamo. Non oggi. Non impegniamo la nostra mente indaffarata con altri pensieri. Non sovraccarichiamoci di doveri che non riusciamo a sostenere. Infondo, è solo un giorno Che da come sta andando il mondo, sembra appartenerci a stento Uno, di 365, in cui siam pieni di cose da fare. Nel ricordo, di […]
Speciale “La Scuola” Teatro Reims 31 gen – 1 e 2 feb (Ranaudo, Bianchini).
Il 31 gennaio 2025 debutta al Teatro Reims di Firenze, “La Scuola” per la regia di Serena Politi e Marco Giavatto, una nuova produzione della nostra compagnia. Noi dell’Argante abbiamo colto l’occasione per incontrare i protagonisti dello spettacolo. Non perdetevi dunque i nostri SPECIALI per scoprire tutte le curiosità sullo spettacolo e non solo. Lo spettacolo rimane […]
L’Argante 196 Mucha e le dive del teatro: quando l’arte incontra il palcoscenico
Le locandine teatrali hanno sempre avuto un ruolo cruciale nel comunicare al pubblico l’essenza di uno spettacolo, catturando l’attenzione e anticipando l’atmosfera che lo spettatore avrebbe vissuto a teatro. Tuttavia, ci sono stati momenti nella storia in cui queste semplici affiche sono state elevate a vere e proprie opere d’arte, grazie al contributo di alcuni […]
L’Argante 195 Arte e Resistenza: Gli Spettacoli in Europa durante le Guerre
Durante i conflitti che hanno segnato l’Europa nel XX secolo, la vita culturale non si è mai completamente fermata. Gli spettacoli, dai teatri ai concerti, fino ai piccoli eventi d’intrattenimento organizzati in rifugi antiaerei o nelle zone meno colpite dai bombardamenti, hanno rappresentato una forma di evasione, resistenza culturale e coesione sociale. Il Teatro come […]
L’Argante 194 Le rovine greche in Italia: un patrimonio di storia e cultura
L’Italia è un paese intriso di storia, e le sue rovine greche rappresentano uno degli aspetti più affascinanti di questo passato. Questi siti testimoniano l’influenza che la civiltà greca ha avuto sulle coste del Mediterraneo e sullo sviluppo della cultura occidentale. Sparse principalmente nel sud della penisola e in Sicilia, le rovine greche in Italia […]
Speciale L’Argante 193 L’Ultimo Giorno dell’Anno
Il 31 dicembre non è solo l’ultima pagina del calendario; è un momento carico di simbolismo e particolarità. L’umanità ha sempre avvertito l’importanza di chiudere un ciclo e prepararsi a un nuovo inizio, spesso accompagnando questo passaggio con tradizioni ricche di significato. Oltre ai festeggiamenti moderni fatti di fuochi d’artificio, brindisi e countdown, esistono tradizioni […]
Speciale L’Argante 192 Speciale: Sette Storie di Natale
Il Natale è un momento magico, perfetto per immergersi in storie che celebrano lo spirito di questa festività, evocando calore, magia e umanità. Ecco sette storie natalizie da consigliare, ognuna con un motivo speciale per essere letta durante le feste. “Canto di Natale” di Charles Dickens Questo classico immortale racconta la storia di Ebenezer Scrooge, […]
L’Argante 191 Una serata istagrammabile
Sto in bagno, in un lido in cui, insieme ai miei amici, abbiamo deciso di trascorrere il sabato pomeriggio. I servizi igienici mi ricordano quelli di un autogrill dove tutti i cessi sono separati da pareti in compensato sottile, sospese, che rendono l’esperienza di andare a pisciare un’attività di gruppo. Ho appena finito di farla […]
L’Argante 190 Fenomeni culturali: due mondi a confronto.
La cultura, in tutte le sue forme, è uno specchio delle dinamiche sociali, delle aspirazioni e dei gusti di una società. All’interno di questo vasto panorama, i fenomeni culturali si dividono spesso in due grandi categorie: quelli di massa, che raggiungono un pubblico vastissimo, e quelli di nicchia, che attirano gruppi più ristretti con interessi […]
L’Argante 189 Il Respiro di un Sogno Incompiuto
E’ ancora nelle sale il film del regista Andrea Segre: Berlinguer La grande Ambizione. In questa visione ci si inoltra tra le pieghe della Storia per raccontare un uomo, un’epoca e un’idea. Il film non si limita a ripercorrere i passi del Segretario del Partito Comunista Italiano, ma costruisce un mosaico di luci e ombre, […]