Premessa, Incosapevolmente questo pezzo sulla nuova serie Netflix di Ficarra e Picone [Incastrati] è scritto a quattro mani. In una redazione (seppur piccola come la nostra – L’Argante) capita di scambiarsi pareri e “frasi” che furbescamente (da buon commediografo e pseudo-giornalista) io rubo qua e là. La fonte primaria del nostro lavoro è la curiosità […]
Mina: il cortometraggio sul lockdown
Nelle occasioni speciali ci si occupa meglio dei dettagli ed è per questo che i due corti originariamente concepiti per essere l’uno la metà dell’altro, sono stati divisi per poter esprimere in solitario il proprio personale concetto. (trovate il primo articolo della settimana scorsa qui) Mina: è un cortometraggio sul lockdown, (il primo). Quello che […]
DonneDisney #9: 2009- La principessa e il ranocchio: Tiana, esempio di dedizione
Nel 2009 arriva nelle sale La principessa e il ranocchio. Dopo 11 anni che le protagoniste femminili latitano dalla produzione disneyana, Tiana si affaccia sul grande schermo con una potente caratteristica: è la prima principessa Disney afroamericana, proprio nell’anno in cui viene eletto Barack Obama. Patricia Williams, di The Guardian, accusa la Disney di essere “imperdonabilmente […]
L’Argante #57 Match-Domande incrociate. Mario Monicelli e Nanni Moretti.
In questo lunedì ci si tuffa negli archivi televisivi della vecchia Rai. Ripeschiamo il 1977 attraverso un programma televisivo trasmesso su Rai Due ogni mercoledì sera per dieci puntate: Match. Da un’idea di Arnaldo Bagnasco (sceneggiatore, giornalista, conduttore televisivo e critico cinematografico), il programma è stato condotto abilmente dallo scrittore, giornalista, critico teatrale e per […]
Tornano Dentino e Lupacchiotto! (Amici inseparabili)
Nella nostra avventura “geneticamente mortificata” non poteva mancare uno sguardo al mondo fiabesco che molto spesso (sbagliando) viene catalogato come “settore per bambini” e invece probabilmente serve più agli adulti per riscoprire il mondo della fantasia e lasciare che il nostro essere eternamente bambini, di tanto in tanto, si ritagli qualche spazio. Sul finale del […]
Post it || Celebration: intervista a Serena Politi.
È prevista per domani, venerdì 24 dicembre, l’ottavo e ultimo appuntamento di: Celebration, il nostro podcast che celebra, a distanza di cinquant’anni, otto album del 1971 che hanno fatto la storia del rock. Un viaggio iniziato ad aprile, con Chicago di Crosby, Stills, Nash and Young e che nel corso di questi otto mesi ci […]
LeImpertinenti#1: “Tavola tavola, chiodo chiodo”
Cari lettori, come molti di voi già sanno l’Argante è una rivista che parla di spettacolo, a chi invece grazie a questa nuova rubrica trova il pretesto di conoscerla dò il nostro più caloroso benvenuto. In questo primo numero della sezione LeImpertinenti (libere recensioni teatrali) in estrema sintesi vi spiegheremo cosa vogliamo fare: sotto il nome […]
L’Argante #56 || Sperimentazione e creatività nella giocoleria contemporanea di Wes Peden
Lo so. Tra cinque giorni sarà Natale, quindi in questo momento il mio compito sarebbe quello di schierarmi da una delle due parti che sono state ben descritte da Silvia nel numero precedente dell’Argante, e decidere se scrivere qualcosa di gioioso che esalti questa festività, o qualcosa che invece la distrugga e faccia capire tutto […]
L’Argante #55 Le maschere di Natale per esorcizzare le paure
Quando ci avviciniamo al periodo natalizio e la città inizia ad illuminarsi di file di lucine colorate incredibilmente kitsch, per la popolazione mondiale giunge il fatidico momento di dividersi, come ogni anno, nelle due categorie di persone meno capaci di vicendevole comprensione al mondo. Da una parte ci sono i patiti del Natale, quelli che, […]
DonneDisney #8: 1998- Mulan: fragile forte guerriera
Uscito nel 1998 Mulan si ispira al poema cinese “La ballata di Mulan”. Il poema narra di una giovane donna, Mulan, che fingendosi uomo, si arruola nell’esercito cinese al posto del padre, malato, richiamato alle armi dall’imperatore per la difesa della Cina contro gli Unni. Grazie alla sua tenacia, diventa un condottiero forte e valoroso, pur […]