Ammetto di essere una persona piuttosto strana, ma io – e sospetto di non essere la sola – non riesco assolutamente a concentrarmi quando mi trovo ln un ambiente perfettamente silenzioso. Se dicessi che ho sempre odiato le biblioteche con tutta me stessa, farei un’affermazione inesatta, poiché, come è giusto che sia, da un punto […]
L’Argante #65 || La Narrazione: una mappa per orientarsi, ieri come oggi
La narrazione è quasi una necessità biologica. L’esigenza intrinseca di raccontare e di raccontarsi sta all’origine di ogni società e di ogni cultura; le religioni stesse si basano su storie narrate e poi raccolte dai Testi Sacri. L’uomo non può fare a meno delle storie. Attraverso di esse conosce se stesso e il mondo, divulga […]
LeImpertinenti#2: “La Vita Davanti a Sé”
“LA VITA DAVANTI A SÉ” Venerdì 18 Febbraio 2022, Teatro Comunale Pietrasanta. Silvio Orlando, fra le righe di uno spettacolo dai mille volti e dai mille colori, ha fatto una cosa interessante: è rimasto se stesso. É una sua prerogativa ma questa volta non era facile, non era semplice per tantissimi motivi: la grande mole di […]
DonneDisney #12: 2013- Frozen, il regno di ghiaccio: Elsa, la principessa che impara ad amare
Considerato da molti critici il miglior film d’animazione degli ultimi anni, Frozen esce nel 2013 e vince nel 2014 due oscar. Questo capolavoro Disney, liberamente tratto dal racconto La regina delle nevi, ha avuto successo in tutto il mondo, diventando uno dei film d’animazione più venduti e più visti e terzo classico d’animazione per incassi […]
L’Argante #63 II Monica Vitti e quel “viziaccio” che abbiamo di ricordare quando è troppo tardi
Io, personalmente mi maledico. Non è possibile ritrovarsi sempre e solo a questo punto per ricordare un personaggio così “spettacolare”. Una cosa però la voglio chiarire: non sono l’esperto di “omaggi” di questa rivista (specie per gli attori) ma per un motivo o per l’altro (almeno fino ad ora) è capitato sempre a me il compito […]
Speciale #Sanremo2022 – 5° Serata
Finale e in finale. È finito il caravanserraglio sanremese e si tirano le conclusioni. È stato il Sanremo dei record di ascolti ma anche di tante altre cose. Amadeus è stata una macchina da guerra come presentatore e ha retto egregiamente cinque serate lunghissime. Ma come direttore artistico, ha individuato le venticinque canzoni che rappresentano […]
Speciale #Sanremo2022 – 4° Serata
La serata cover è oramai un’abitudine sanremese nessun direttore artistico ci rinuncia, ma come tutte le cose belle nel tempo, piano piano sembra sbiadire. Per esempio potremmo dire, tra le tante, che quella regola per cui almeno da qualcuno dovevi farti accompagnare non era niente male. In un mondo della musica sempre più egocentrico, “costringere” due […]
Speciale #Sanremo2022 – 3° Serata
Siamo a metà percorso di una delle più importanti manifestazioni canore europee, nonché della più importante trasmissione televisiva italiana. Questo per chi dice frasi tipo: “Non lo guardo. Ho visto un documentario sulla musica dodecafonica durante la repubblica di Weimar”. Bene. Poi ce lo racconti. Come sempre, come ogni anno, il secondo ascolto cambia la […]
Speciale #Sanremo2022 – 2° Serata
“E anche la seconda è andata”. Dopo il successo epocale degli ascolti della serata d’apertura, tutto sembra più pimpante e anche la regia ci regala un inizio fluido e roboante. Amadeus con una giacca dalle tonalità viola, in barba alla superstizione, inaugura la kermesse. Nuovo record per il Festival di Sanremo 2022: 11 milioni […]
Le Interviste Mortificate #16 II Carmelo Errera – la musica, l’arte, la tradizione.
Siciliano dal cognome che ricorda qualcosa di argentino, forse anche per questo si accompagna molto spesso ad una chitarra. Il Professore Errera, com’è più comunemente conosciuto (nel suo paese Scicli), insegna Arte oramai da 37 anni (prossimo alla pensione ci fa sapere) e più o meno dallo stesso tempo suona e canta. E’ stato l’idolo di […]