É arrivato finalmente on-line il 5° EPISODIO di CELEBRATION#2 (1972-2022). Con la partecipazione straordinaria di Bruno Casini. La musica dei Déjà vu (Gianfranco Politi, Matteo Pancrazi e Serena Politi.) Oggi si celebra a distanza di 50 anni un album che ha fatto la storia della musica universale: EAGLES (1972) EAGLES I Déjà vu eseguiranno un riadattamento di PEACEFUL EASY FEELING. Il programma ideato […]
Speciale Sandman, tutto sull’opera di Neil Gaiman
Sandman è un personaggio mitico del folklore europeo che fa addormentare le persone e incoraggia e ispira bei sogni spruzzando sabbia magica sui loro occhi… Evento Ci troviamo di fronte all’avvento di una di quelle serie cinematografiche (perchè anche se prodotta e distribuita da e su Netflix, quando la caratura è alta di Cinema si […]
#12 – I Treni di Tozeur – [Mondi Lontanissimi .1985.], Attraversando Battiato
Nella dodicesima settimana del podcast ATTRAVERSANDO BATTIATO (qui potete trovare gli altri episodi), parliamo del brano I Treni di Tozeur tratto dall’album Mondi Lontanissimi del 1985. per ascoltare l’episodio basta cliccare sulla foto Ernesto Censere
#11 – Un’altra Vita – [Orizzonti Perduti .1983.], Attraversando Battiato
Nell’undicesima settimana del podcast ATTRAVERSANDO BATTIATO (qui potete trovare gli altri episodi), parliamo del brano Un’altra Vita tratto dall’album Orizzonti Perduti del 1983. per ascoltare l’episodio basta cliccare sulla foto Ernesto Censere
L’Argante 87 || VILLAIN, NEMICO CATTIVO: questione di punti di vista
Il Villain, ovvero il cattivone presente, spesso, nella drammaturgia, nella cinematografia e nella narrativa. Mi concentrerei un momento sull’etimologia: Il termine anglofono “Villain” dovrebbe derivare dal latino “Villanus” che secondo il dizionario Treccani vuol dire “abitante delle villa”, villa intesa come campagna, e riporta poi alla parola “Villano”. [ lat. tardo villanus «abitante della villa», […]
#10 – Temporary Road – [Mondi Lontanissimi .1985.], Attraversando Battiato
Nella decima settimana del podcast ATTRAVERSANDO BATTIATO (qui potete trovare gli altri episodi), parliamo del brano Temporary Road tratto dall’album Mondi Lontanissimi del 1985. per ascoltare l’episodio basta cliccare sulla foto Ernesto Censere
L’Argante 86 || Peter Brook: incontro con un uomo straordinario
Due settimane fa ci lasciava la leggenda del teatro Peter Brook, regista teatrale (e cinematografico) considerato “il più grande regista che il mondo abbia mai visto” (Glenda Jackson). Nei suoi 97 anni di vita ha diretto quasi un centinaio di spettacoli che lo hanno fatto assurgere a personaggio iconico nel mondo delle arti, tanto da […]
#9 – Cuccurucucù – [La Voce del Padrone .1981.], Attraversando Battiato
Nella nona settimana del podcast ATTRAVERSANDO BATTIATO (qui potete trovare gli altri episodi), parliamo del brano Cuccurucucù tratto dall’album La Voce del Padrone del 1981. per ascoltare l’episodio basta cliccare sulla foto Ernesto Censere
L’Argante 85 II Pirandello e i suoi fantasmi
Dalla metà dell’ ‘800 si cominciano a diffondere dagli Stati Uniti all’Europa intriganti studi sull’esoterismo e lo Spiritismo. La maggior parte dei letterati prendeva posto a condivise sedute spiritiche e nelle librerie di molti di loro i libri di Teosofia trovavano il loro spazio nelle librerie. Pirandello, cresciuto in terra siciliana, laddove gli “Spiddi” vengono […]
#8 – Luna Indiana – [L’era del Cinghiale Bianco .1979.], Attraversando Battiato
Nell’ottava settimana del podcast ATTRAVERSANDO BATTIATO (qui potete trovare gli altri episodi), parliamo del brano Luna Indiana tratto dall’album L’era del Cinghiale Bianco del 1979. per ascoltare l’episodio basta cliccare sulla foto Ernesto Censere