Dal 10 al 12 maggio a Follonica (Gr) con Stefano Cocco Cantini, Emmet Cohen, Nico Gori, Roberto Gatto, Francesco Martinelli, Ares Tavolazzi, Jole Canelli e Leonardi Marcucci. OFFICINA GREY CAT Arriva alla seconda edizione “Officina Grey Cat” presso il Teatro Fonderia Leopolda promossi dal Comune di Follonica e organizzati da Music Pool con la collaborazione della Scuola […]
“Adotta un articolo della Costituzione”, Rosy Bindi al Giorgio Vasari di Figline Valdarno
139 ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA A DISPOSIZIONE DEGLI STUDENTI. Si è concluso il 6 maggio scorso il progetto Adotta un Articolo della Costituzione che ha visto impegnati gli studenti ed i docenti delle classi quinte dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore Giorgio Vasari di Figline – Incisa Valdarno. L’ONOREVOLE ROSY BINDI METTE IN GUARDIA CON PAROLE […]
L’Argante 167 Mamma RAI Figli e figliastri
Ultimamente sono travolto da un’irresistibile voglia di non fare nulla! Steso sul divano, mi capita quella cosa tipica di quando si è stanchi di testa, ma proprio mentalmente, psicologicamente! Ditemi che non sono il solo a questo mondo. Letteralmente buttato, morto come corpo morto come direbbe il Vate! L’unica compagnia è la TV accesa […]
Jazz a “Il Conventino – Caffè Letterario”
Jazz a “Il Conventino – Caffè Letterario” con Manuel Caliumi, Francesco Bordignon, Edoardo Battaglia Interessante e coinvolgente performance del trio jazz composto da Manuel Caliumi (sax contralto), Francesco Bordignon (contrabbasso) ed Edoardo Battaglia (batteria) a “Il Conventino – Caffè Letterario” di Firenze l’ultimo 27 aprile. Una performance alla quale a un certo punto si è […]
L’Argante 166 Rock e Misticismo: I Quintessence
Benvenuti al primo di una serie di articoli in cui analizzeremo i rapporti tra musica rock e misticismo, o meglio l’influenza che certe tradizioni musicali, filosofiche e culturali provenienti dall’oriente – in particolare dall’India – e caratterizzate da quel tipico sentimento di contemplazione, venerazione o adorazione della dimensione del sacro hanno avuto sul panorama musicale […]
L’Argante 165 La più bella del mondo
Walter Veltroni al Teatro Comunale Garibaldi di Figline Incisa Valdarno, per una Lectio Magistralis sulla Costituzione Italiana e la presentazione del suo ultimo libro: “La più bella del mondo”. Si è tenuta il 16 aprile scorso, con inizio alle 9.30, la Conferenza di presentazione del “Festival della Cultura Umanistica” kermesse che da molti anni si […]
L’Argante 162 Ode alla Palma: simbolo di pace, di rinascita e non solo
Quest’anno abbiamo deciso di trascorrere la Pasqua in Sicilia. É un periodo insolito per me da passare in queste terre che di solito vivo solo d’estate. Ci sono colori speciali, e fiori e temperature miti, quasi frescoline. I corpi si acquietano rispetto al caldo afoso che non ti concede un passo in più e gli […]
L’Argante 160 Tondelli Reading
Presso il Teatro della Limonaia (Sesto Fiorentino), nell’ambito di INTERCITY WINTER 2024, si è tenuto sabato 9 marzo 2024 “TONDELLI READING”, il secondo happening dedicato allo scrittore e giornalista Pier Vittorio Tondelli (Correggio 1955, 1991), morto all’età di soli trentasei anni e che può essere considerato uno dei massimi esponenti dell’anima della propria generazione. L’evento, […]
L’Argante 159 Ein, zwei, drei… Bonvi!
Fra le mie tante passioni (cinema, letteratura e musica), c’è un posto anche per la Nona Arte: I FUMETTI. Ho imparato a leggere, grazie a mio padre a 5 anni, cioè prima della scuola, sulle pagine di Topolino e di Tex Willer …praticamente ho iniziato il mio viaggio culturale fra la città di Topolinia e […]
L’Argante 158 Eterno femminino
Arte a Trieste tra fascino e discrezione. La donna triestina nei primi anni del 900: cosmopolita, sfrontata, colta, elegante, riservata, timida ed enigmatica dal 21 dicembre 2023 al 01 aprile 2024 L’universo femminile e l’arte. L’argomento principe nel mese di marzo è sempre dedicato alla donna. Come non parlare allora della mostra che si […]