Kurt Cobain era un musicista, cantante e autore statunitense; frontman dei Nirvana permette alla band di diventare una delle più rappresentative del movimento grunge di Seattle. Nato il 20 febbraio 1967 ad Aberdeen, Washington, Cobain è considerato una delle figure più influenti e iconiche nella storia della musica rock. L’album più celebre dei Nirvana, Nevermind […]
29 Giugno, 1807 – Abolizione della Federazione dei Sette Comuni
29 giugno, 1807 Viene abolita la Federazione dei Sette Comuni (la più antica della storia dopo quella svizzera) La Federazione dei Sette Comuni costituita nel 1310, nonostante le sue radici affondano nei secoli precedenti. Le popolazioni dell’altopiano sulle Prealpi Vicentine, a cavallo tra la parte settentrionale della provincia di Vicenza e la parte sudorientale della […]
L’Argante 174 – Semplicemente “UPAS”!
È passato un po’ di tempo da quando, qui su L’Argante, scrivevo il mio primo pezzo(L’Argante #72 || Pazza famiglia: altri tempi, altre serie!). Da quel giorno poi ho affrontato diverse tematiche di carattere generico, se così si può dire, macroargomenti…Oggi torno a scrivere, allora, di qualcosa di circoscritto e preciso, a volte sottovalutato, snobbato […]
Live Jazz a Firenze con G.E.A.
Notevole performance del trio a “Il Conventino – Caffè Letterario” L’inizio del mese di giugno a “Il Conventino – Caffè Letterario” di Firenze ha visto una performance notevole del trio jazz G.E.A., trio composto da Cosimo Fiaschi al sassofono soprano, Stefano Zambon al contrabbasso, Pierluigi Foschi alla batteria. Con questo live, tenutosi all’aperto, il […]
L’Argante 173 – L’Antica Spezieria, ospedale Serristori. Riapre le porte.
TAGLIO DEL NASTRO A VILLA SAN CERBONE L’ANTICA SPEZIERIA DELL’OSPEDALE SERRISTORI DI FIGLINE VALDARNO HA RIAPERTO LE PORTE AL PUBBLICO. Tra i preziosi oggetti riportati a nuovo splendore, il dipinto del pittore fiorentino Matteo Rosselli intitolato “Testa di Cristo” che è tornato alla magnificenza originaria. Tutto è stato possibile grazie all’impegno e al contributo […]
L’Argante 172 – All i need is Love…craft
I miei precedenti interventi su L’Argante, hanno spaziato su vari temi come la musica, la letteratura, i fumetti e il cinema horror e mi sono reso conto che l’argomento e il personaggio che presento in questo articolo riesce a radunare tutte queste arti insieme: Howard Phillips Lovecraft, comunemente noto come Il Solitario di Providence. Molti […]
L’Argante 171 – #2 Rock e Misticismo: Popol Vuh – Hosianna Mantra
Agli inizi degli anni ’70 in Germania prendeva piede una nuova corrente di musica elettronica, poi definita kosmische musik. Questo Movimento musicale, i cui maggiori esponenti furono i Tangerine Dream, i Kraftwerk e Klaus Schulze, era animato da una comune volontà avanguardista e si caratterizzava per l’utilizzo prevalente del Moog, il prototipo dei sintetizzatori elettronici, […]
Leggerò con Te. Domenica 26 Maggio con Serena Politi
Per chiunque abbia un bambino intorno e per chi abbia voglia di far fare capolino al bambino che ha ancora dentro di sè Domenica 26 Maggio, dalle 10.00 alle 12.30 – Percorso sulla lettura ad alta voce per adulti condotto da Serena Politi Serena Leggerò con te è un opportunità, cosa troverà chi partecipa […]
LeImpertinenti#11: “L’Arte della Commedia”
Domenica 19 Maggio 2024, Teatro Argentina – ROMA. Dal 7 maggio al 19 maggio è andato in scena a Roma lo spettacolo scritto da Eduardo De Filippo con la regia di Fausto Russo Alesi. Prodotto da Teatro di Napoli, Teatro della Toscana, Teatro di Roma, Elledieffe. Lo spettacolo, la scena: Uno spettacolo scritto nel 1964, ancora attuale, […]
L’Argante 169 L’uso dell’intelligenza artificiale nella produzione artistica musicale
L’intelligenza artificiale (AI – artificial intelligence) sta sempre più pervadendo la nostra vita, spesso senza che neanche ce ne accorgiamo, e lo fa in molti aspetti quotidiani. Il fatto che internet sia divenuto lo strumento di comunicazione più utilizzato (tramite email, social media, ma anche con le telefonate che grazie al voip ormai transitano da […]