Alfred Hitchcock, il regista perfetto una retrospettiva dedicata al maestro del brivido Il cinema di Alfred Hitchcock torna sul grande schermo grazie al cinema La Compagnia di Firenze, nei 14 imperdibili appuntamenti di Alfred Hitchcock: il regista perfetto E ogni VENERDI il nostro esperto Stefano Chianucci ci introduce tutti i titoli della rassegna con un video […]
Ci lascia Camillo Milli, grande attore caratterista del cinema italiano
Camillo Milli, attore e caratterista, è morto all’età di 92 anni. Grande protagonista della commedia italiana degli anni ’80, ha lavorato con Mario Monicelli ne Il marchese del Grillo. Celebre la sua interpretazione del Presidente della Longobarda (ruolo che poi riprese nel sequel del 2008) ne L’allenatore nel pallone, di Sergio Martino insieme a Lino Banfi. Tuttavia Milli è ricordato soprattutto […]
Speciale Hitchcock 2 – La finestra sul cortile
Alfred Hitchcock, il regista perfetto una retrospettiva dedicata al maestro del brivido Il cinema di Alfred Hitchcock torna sul grande schermo grazie al cinema La Compagnia di Firenze, nei 14 imperdibili appuntamenti di Alfred Hitchcock: il regista perfetto E ogni VENERDI il nostro esperto Stefano Chianucci ci introduce tutti i titoli della rassegna con un video […]
Speciale Hitchcock 1 – Il delitto perfetto
Alfred Hitchcock, il regista perfetto una retrospettiva dedicata al maestro del brivido Il cinema di Alfred Hitchcock torna sul grande schermo grazie al cinema La Compagnia di Firenze, nei 14 imperdibili appuntamenti di Alfred Hitchcock: il regista perfetto E ogni VENERDI il nostro esperto Stefano Chianucci ci introduce tutti i titoli della rassegna con un video […]
HITCHCOCK al Cinema La Compagnia di Firenze!
‘Alfred Hitchcock, il regista perfetto’: una retrospettiva dedicata al maestro del brivido Una retrospettiva dedicata quello che, più di chiunque altro, è stato definito il “regista perfetto”: un programma di 14 film, dai cult ai film meno noti Il cinema di Alfred Hitchcock torna sul grande schermo al cinema La Compagnia di Firenze, nei 14 imperdibili appuntamenti che propongono […]
L’Argante #59 DAVID BOWIE is back
Sono passati 6 anni dalla scomparsa di David Bowie. Quante parole vane da ora in poi potrei scrivere in questo pezzo? Probabilmente tutte quelle che scriverò dopo questa frase. Certo questo non vuole essere un articolo per ricordarlo. Si dice sempre che si scrivono pezzi commemorativi, o di anniversari di uscita di album o film, […]
Riccardo. Il cortometraggio sul lockdown
Lo scorso dicembre (2020) finiva un anno difficile, con la consapevolezza che la pandemia e forse anche un nuovo lockdown avrebbero purtroppo caratterizzato anche il nascente 2021. Il Comune di Firenze realizzò un bando di concorso per la realizzazione di progetti video (L’inverno fiorentino) che avessero come tematica principale l’isolamento vissuto da tutto nei mesi […]
L’Argante #54 E’ arrivata la calcolatrice
Cosa accade nel mondo in cui stiamo vivendo? Come facciamo oggi le stesse cose che facevamo ieri in maniera del tutto differente? Stiamo davvero spazzando via il passato? La tecnologia ci aiuta a vivere meglio e sostituisce davvero il passato? Mi faccio spesso queste domande e rifletto su ciò che è e su quello che […]
L’Argante. NUMERO SPECIALE 1º ANNO
Non abbiamo realizzato lo scorrere del tempo e ci siamo ritrovati quasi di fretta a scrivere questo editoriale che celebra un anno di Argante. La nostra “rivista on line di Teatro e Spettacolo”, come diceva all’inizio il nostro sottotitolo poi evolutosi in “Cultura e Spettacolo” per permetterci di spaziare (come già da prima stavamo in […]
L’Argante #49 FRANK MILLER a LUCCA COMICS!
Come vi abbiamo già anticipato Frank Miller, grande autore del fumetto al quale si devono 300, Il ritorno del cavaliero oscuro (cioè la rivisitazione del personaggio di Batman degli anni 80), Batman: Anno uno e molti altri capolavori indiscussi della nona arte, sarà ospite a Lucca Comics. Miller ha presentato però alla Festa del Cinema […]