«Sandman è nato come un gioco di parole sui molteplici significati della parola “sogno”. Ci sono i sogni che facciamo la notte quando chiudiamo gli occhi, ci sono i sogni intensi come speranze e aspirazioni e ci sono sogni come storie che ci raccontiamo per dare un senso al mondo. E il fatto che sia […]
I film più visti di sempre in Italia
Abbiamo scelto Paolo Villaggio con il suo Fantozzi come copertina di questo Post-it de L’Argante. Non perchè sia il film che ha incassato di più in Italia o il più visto di sempre (è al 49esimo posto) ma perchè rimane comunque uno dei più emblematici della nostra Storia d’Italia e come sappiamo la storia la […]
Addio a Vittorio De Scalzi
Purtroppo ci ha lasciati il fondatore dei New Trolls, il grande Vittorio De Scalzi. Era malato da tempo: il COVID gli aveva lasciato strascichi pesanti, una seria fibrosi polmonare tenuta sotto controllo con un respiratore ad ossigeno, ma da parecchi mesi si spostava solo in carrozzella. Eppure solo 10 giorni fa all’Auditorium Franco Alfano di Sanremo, […]
I Guns N’ roses devastano Milano
“Ci scusiamo per l’inconveniente del rinvio di Glasgow. Ho seguito le direttive del dottore, riposandomi con un vocal coach e sono risolti i problemi. Ora pare buono. Grazie ancora per esservi preoccupati”, ha scritto lo scorso giovedì il frontman della band, dopo che il chitarrista Richard Fortus aveva allarmato i fan con un post sui social nel quale […]
L’Argante 83 || Marco Bottari riporta a Teatro SHERLOCK HOLMES!
Caro Marco, grazie intanto di essere qui e di aver accettato questo incontro con L’Argante per parlare della tua ultima fatica teatrale e non solo prettamente teatrale direi, visto che tu hai scritto il soggetto ed elaborato una sceneggiatura complessa per il tuo “H. Nulla è più innaturale dell’ovvio”. Grazie a te per l’invito! È […]
E’ morto VANGELIS
Ci ha lasciati Vangelis, uno dei più grandi compositori dei nostri anni. Anche chi non lo conosce in verità ha sentito le sue Theme più famose, specie quelle per il cinema. Vi basta fare click nei link di YouTube qui sotto. È stato il pioniere dei sintetizzatori, conosciuto in tutto il mondo per la colonna […]
L’Argante #75 Il vinile, la musica solida
Come sapete con I geneticamente mortificati da sempre promuoviamo la buona musica, specialmente quella Rock e non necessariamente come genere ma intesa proprio come quella “che spacca”. Dopo il successo della prima stagione di Celebration, programma che va in onda su Youtube e in streaming nella versione solo audio su Spotify e che celebra i […]
Speciale Hitchcock 14 – La donna che visse due volte
Alfred Hitchcock, il regista perfetto una retrospettiva dedicata al maestro del brivido Il cinema di Alfred Hitchcock torna sul grande schermo grazie al cinema La Compagnia di Firenze, nei 14 imperdibili appuntamenti di Alfred Hitchcock: il regista perfetto E ogni VENERDI il nostro esperto Stefano Chianucci ci introduce tutti i titoli della rassegna con un video […]
Speciale Hitchcock 13 – La congiura degli innocenti
Alfred Hitchcock, il regista perfetto una retrospettiva dedicata al maestro del brivido Il cinema di Alfred Hitchcock torna sul grande schermo grazie al cinema La Compagnia di Firenze, nei 14 imperdibili appuntamenti di Alfred Hitchcock: il regista perfetto E ogni VENERDI il nostro esperto Stefano Chianucci ci introduce tutti i titoli della rassegna con un video […]
Speciale Hitchcock 12 – L’uomo che sapeva troppo
Alfred Hitchcock, il regista perfetto una retrospettiva dedicata al maestro del brivido Il cinema di Alfred Hitchcock torna sul grande schermo grazie al cinema La Compagnia di Firenze, nei 14 imperdibili appuntamenti di Alfred Hitchcock: il regista perfetto E ogni VENERDI il nostro esperto Stefano Chianucci ci introduce tutti i titoli della rassegna con un video […]