Il post-it del giorno vi ricorda il QUINTO appuntamento on-line da domani: Celebration, il podcast targato Igeneticamentemortificati. Dopo una breve pausa estiva, tornano alla ribalta le otto puntate che celebrano, a distanza di 50 anni, otto album del 1971 che hanno fatto la storia del Rock. Come nelle precedenti, Bruno Casini ci guiderà verso le […]
Speciale Venezia 78 (Seconda parte)
Il cinema è uno specchio dipinto – Ettore scola. Ogni Opera d’Arte si definisce tale per la sua capacità di trasportare il fruitore verso una dimensione altra. Intima. Personale. In questi due anni, la mostra del cinema ha saputo esimersi da ogni annullabilità della speranza restituendo la gioia di tornare a vivere. Nell’ultimo post-it si […]
Speciale Venezia 78 (Prima parte)
Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima. -Ingmar Bergman. Lo scintillio della 78ª Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia continua a risplendere tra gli echi della stampa ancora giorni dopo dalla sua fine. Ma a cosa si deve tutto questo brusio? Come […]
L’Argante #38 II L’evoluzione dell’attore.
L’evoluzione storica dell’Attore ha con sé scontate origini ataviche, ma quasi in modo universale viene accettata l’ipotesi che il primo attore della storia faccia riferimento a Tespi, un greco dell’Attica che nel VI secolo a.C. ebbe la fama di tragediografo ed attore. Tespi esordì salendo su di un palco ad Atene, in occasione della celebrazione […]
Post-it #5 II Restauration: Serena Politi.
Il Post-it del giorno ricorda: Restauration, uno spettacolo di Marco Giavatto che oggi re-incontrerà il suo pubblico. Per l’occasione abbiamo sentito Serena Politi, spalla dell’autore in questo progetto e non solo. Com’è stato collaborare al monologo imperfetto di Marco? Non è la prima volta che collaboriamo, soprattutto su un testo del genere perché cinque anni […]
Le Interviste Mortificate #10 II Daniele Chiaramida.
Chi nasce con una propensione verso l’arte, sa già che dovrà investire parte della sua vita a rincorrere l’espressione di questa e una volta raggiunta, conviverci. Il binomio tra una dimensione privata ed una artistica spesso può essere parte di un equilibrio oppure il suo contrario. Su questo delicato rapporto abbiamo interrogato Daniele Chiaramida: musicista, attore, […]
Post-it #4 II Restauration: Fulvio Ferrati.
Per il quarto appuntamento della rubrica Post-it abbiamo incontrato Fulvio Ferrati che ha affiancato, curandone la regia, l’autore Marco Giavatto, durante la mano d’opera di Restauration (siamo tornati di moda), il nuovo spettacolo prodotto da IGeneticamenteMortificati. Com’è stata l’esperienza di curare la regia in questo spettacolo? Molto positiva. Con Marco poi c’è un bel rapporto […]
Post-it #3 Celebration: Stefano Chianucci
Il Post-it del giorno presenta Celebration, il format targato IGeneticamenteMortificati che fa riscoprire la musica anni ‘70 in modo piacevole e più… interpretativo. A dirci di più è Stefano Chianucci, curatore della regia e del montaggio di queste otto puntate che lui definisce… video-podcast! Una tua presentazione su Celebration? Celebration è un progetto che è […]
Post-It #Restauration: Marco Giavatto.
Il post-it del giorno battezza: Restauration, il nuovo spettacolo teatrale a cura de IGeneticamenteMortificati. Incontriamo l’autore, Marco Giavatto che ci presenta questa dimensione di intreccio spazio-temporale nella quale tutti noi facciamo parte e la nostra parte. Si torna in scena dopo un lungo periodo di stop. Immagino ci siano tante cose da dire che per […]
L’Argante #33 II Uno spettacolo distopico: Il nostro futuro.
Lo scorso 26 maggio è andata in onda una puntata di Atlantide, condotta da Andrea Purgatori, intitolata: Sesto potere, la Tirannia dei Social. Come ospite della puntata Sabina Guzzanti, attrice, comica, regista e conduttrice televisiva. Un personaggio dello spettacolo come la Guzzanti ha espresso le sue considerazioni verso un mondo in continuo mutamento tecnologico e […]