La Scuola

“La Scuola”. Una nuova produzione per la Compagnia “IGeneticamenteMortificati”.  Questo spettacolo ci porta nell’ultimo giorno di scuola di un fatiscente istituto tecnico italiano. Un’intensa e ironica messa in scena tra tensioni personali e professionali, i docenti si scontrano in un caotico incontro per gli scrutini finali, rivelando il disfacimento del sistema scolastico. Un intreccio di emozioni, risate e colpi di scena, lotte quotidiane e momenti di riflessione che raccontano con humor e sensibilità l’umanità dietro ogni cattedra.

CODICE PROMOZIONALE: #AmiciMortificati

Scrivi un’email a  igeneticamentemortificati@gmail.com  specificando NOME, COGNOME, DATA (oggetto #AmiciMortificati – La Scuola) scegli la data che preferisci  oppure invia un messaggio al numero Whatsapp della Compagnia attivo tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 331.3555390

VENERDI 31 GENNAIO ore 21.00

SABATO 01 FEBBRAIO ore 21.00

DOMENICA 02 FEBBRAIO ore 17.00

Avrai diritto a n.2 biglietti per te e un accompagnatore ad un prezzo super-ridotto. Sarà nostra cura risponderti per confermarti la prenotazione. (MA NON PENSARCI TROPPO, LA PROMOZIONE É A POSTI LIMITATI)

 


TEATRO REIMS

Se invece vuoi scegliere il tuo posto puoi acquistare il biglietto tramite il Teatro Reims o Ticketone ecco come:

(Clicca qui per acquistare il tuo biglietto su Ticketone e scegliere il posto)

SCEGLI IL TUO POSTO

Venerdì, 31 Gennaio ore 21.00 – Sabato, 01 Febbraio ore 21.00 – Domenica, 02 Febbraio ore 17.00.

Il Teatro Reims si trova a Firenze, in via Reims 30 (Gavinana). I biglietti possono essere acquistati online sul portale Ticketone  oppure presso la biglietteria è aperta al pubblico tutti i giovedì dalle ore 17:30 alle ore

19:00, e i giorni di spettacolo un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.


LO SPETTACOLO – LA SCUOLA

Cast: 

Iacopo Biagioni, Matteo Bianchini, Romina Bonciani, Fulvio Ferrati, Giuliana Frasca, Maria Donata Moschitta, Luca Palmieri, Rosetta Ranaudo.

Regia:

Serena Politi & Marco Giavatto.

DisegnoLuci:

Claudio Fornai.

“Cosa succede davvero tra colleghi, studenti e presidi? La Scuola ti svela con humor e profondità i retroscena dell’insegnamento.”

Maria Donata Moschitta

“le tensioni e i legami che animano il microcosmo scolastico in La Scuola, uno spettacolo che farà ridere e riflettere.”

Da sinistra a destra: Rosy Ranaudo; M.Donata Moschitta; Romina Bonciani; Iacopo Biagioni; Giuliana Frasca; Luca Palmieri; Matteo Bianchini.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.