Siamo a metà percorso di una delle più importanti manifestazioni canore europee, nonché della più importante trasmissione televisiva italiana. Questo per chi dice frasi tipo: “Non lo guardo. Ho visto un documentario sulla musica dodecafonica durante la repubblica di Weimar”. Bene. Poi ce lo racconti.
Come sempre, come ogni anno, il secondo ascolto cambia la percezione e il giudizio sulle canzoni.

Ma andiamo con ordine: la gara canora si fa più lunga. (25 Canzoni in gara tutte in una sera) Contemporaneamente lo spettacolo intorno diventa più focalizzato ed importante. In quello che è stato la sintesi del sentimento italiano nel giro di due sere abbiamo potuto godere delle due facce della stessa medaglia che purtroppo o per fortuna abitano la nostra penisola. Così archiviata la canzone di Zalone (che obiettivamente ci ha lasciati un po’ perplessi) con protagonista un* brasilian* è arrivata nella 3° serata un’energia totalmente positiva come Drusilla Foer. Messi a confronto, ci è parso di vedere il prima e dopo l’evoluzione della specie italica. (Chissà magari l’intelligente Zalone l’ha fatto apposta).


Terza serata di Sanremo 2022 in continuità con gli “ascoltoni” dell’edizione 2020 (sempre targati Amadeus). 9 milioni e mezzo di spettatori nel complesso. Quasi 13 nel prime time, con uno share che si mantiene stabile attorno al 54%. Ieri c’era il bis delle canzoni e ci si è protratti un po’ di più nella durata (dunque un calo era fisiologico), ma rispetto al 2021, segnato dal COVID e dall’assenza della platea, l’aumento è comunque notevole (+10 punti percentuale). Picco con Irama: segno che la gara interessa.

Quella del nostro Simone Trevisiol dopo il secondo ascolto:
1. Gianni Morandi (voto 9)
2. Elisa (voto 8)
3. La Rappresentante di Lista (voto 8)
4. Dargen D’Amico (voto 8)
5. Mahmood e Blanco (voto 8)
6. Giovanni Truppi (voto 8)
7. Tananai (voto 7)
8. Rkomi (voto 7)
9. Ditonellapiaga e Rettore (voto 7)
10. Highsnob e Hu (voto 7)
11. Yuman (voto 7)
12. Irama (voto 7)
13. Noemi (voto 7)
14. Matteo Romano (voto 7)
15. Massimo Ranieri (voto 7)
16. Achille Lauro (voto 6)
17. Giusy Ferreri (voto 6)
18. Fabrizio Moro (voto 6)
19. Emma (voto 6)
20. Le Vibrazioni (voto 6)
21. Michele Bravi (voto 5)
22. Ana Mena (voto 4)
23. AKA 7even (voto 4)
24. Sangiovanni (voto 4)
25. Iva Zanicchi (voto 3)
E voi siete d’accordo? Stasera serata cover. Domani lo speciale si tingerà di note particolari del nostro esperto… Buona visione.
Simone Trevisiol
Marco Giavatto